Di origini francesi, fin da piccola è a contatto con pennelli e colori. Si laurea presso l’Accademia di Belle Arti e si specializza nel settore della grafica computerizzata lavorando come creativo in importanti imprese nazionali e multinazionali della comunicazione. Unisce il suo lato artistico tradizionale a quello multimediale per la creazione di campagne pubblicitarie, cartoon e cortometraggi.
Al suo attivo ha diverse esposizioni pittoriche, grazie alle quali le sono stati attribuiti importanti riconoscimenti di critica e di pubblico.
È docente di discipline grafiche, pittoriche e scenografiche.
Insegna informatica e disegno e storia dell’arte presso l’Istituto Marcelline di Foggia, è insegnante di sostegno presso il Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia.
Stefania è educatrice museale e socia fondatrice di utopikaMente APS (educazione, formazione, orientamento), con la quale gestisce i servizi educativi del Sistema Museale Civico di Foggia, per il quale ha progettato e realizzato innumerevoli percorsi laboratoriali di educazione museale e didattica dell’arte rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
Ha creato e realizzato molteplici attività laboratoriali di educazione all’arte, per la scuola dell’infanzia, attività ludico-didattiche che si avvalgono dei seguenti metodi e tecniche: metodologia hands-on, learning-by-doing, letture animate, narrazione e storytelling, archeologia sperimentale, percorsi tattili ed esperienze plurisensoriali e ancora, laboratori pratici che prevedono l’utilizzo di differenti tecniche artistiche e pittoriche: disegno, fumetto, collage, pittura, assemblage, modellazione di materiali plastici, lavorazione a sbalzo su rame, bassorilievo in gesso, ecc.
Ha collaborato a diverse pubblicazioni scientifiche nell’ambito dell’educazione museale e della didattica dell’arte, fra le altre: “Formare al Museo. Arte, gioco e narrazione in Pinacoteca” edizioni Progedit e la pubblicazione internazionale dell’Università di Barcellona “Educación e Inclusión: Desafiós Formativos y curriculares” edicions Saragoza.
Autrice, insieme a Paolo Monaco, del Music Kids Course 3-6 – MusicArt Book, il libro di Musica e Arte del bambino pensato per la Scuola dell’Infanzia. Strutturato per Unità di Apprendimento con una Didattica per Competenze, secondo le Direttive Ministeriali del Miur e del Consiglio Europeo.
E’ membro ordinario del Comitato Scientifico dell’Istituto di Ricerca “Primary Link”, in qualità di esperta in Didattica dell’Arte.