Music Kids Course 3-6 - Primary Link
429
post-template-default,single,single-post,postid-429,single-format-standard,bridge-core-2.6.1,sfsi_actvite_theme_thin,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode_grid_1400,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode_disabled_responsive_button_padding_change,qode-theme-ver-24.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-32,elementor-page elementor-page-429

Music Kids Course 3-6

Music Kids Course 3-6

MusicArt Book 

Autori: Paolo Monaco, Stefania Fréjaville

 

Il libro di Musica e Arte del bambino pensato per la Scuola dell’Infanzia, ideato come rafforzamento dei concetti sviluppati nel metodo Activity Book dall’insegnante esperto di musica. Strutturato per Unità di Apprendimento con una Didattica per Competenze, secondo le Direttive Ministeriali del Miur e del Consiglio Europeo.

Un percorso dove, attraverso l’Arte, è possibile rafforzare i concetti musicali e i temi trattati nelle UDA. Il libro è articolato in due sezioni: INTERATTIVITA’ – ATELIER ARTISTICO

Polliwog permette di velocizzare l’apprendimento e l’assimilazione, sviluppando processi immaginativi e creativi, che rendono il bambino protagonista dell’esperienza formativa, dove il binomio MUSICA e ARTE è per antonomasia l’emblema massimo della creatività.

Prefazione a cura della Pedagogista Dott.ssa Filomena Arena.

Activity Book

Autori: Paolo Monaco, Giuseppe Fabrizio

 

Il metodo di musica pensato per la Scuola dell’Infanzia, strutturato per Unità di Apprendimento con una Didattica per Competenze, secondo le Direttive Ministeriali del Miur e del Consiglio Europeo.

Articolato per 3 Aree Formative: ASCOLTO – MOVIMENTO – PRODUZIONE

Polliwog permette di velocizzare l’apprendimento e l’assimilazione, sviluppando processi immaginativi e creativi, che rendono il bambino protagonista dell’esperienza formativa, mirando inoltre allo sviluppo della passione, alimentata dall’uso di strumenti reali quali l’Ukulele, la Tastiera e la Batteria. 

Prefazione a cura della Pedagogista Dott.ssa Filomena Arena.

Facebook0
Instagram20
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.